Per completare il discorso però occorre precisare che le vibrazioni di secondo grado sono dovute alle caratteristiche costruttive del motore, non solo al tipo di alimentazione o iniezione (e quindi ordine di combustione).
Di solito i controalberi infatti si mettono nei 4 cilindri proprio per annullare o ridurre queste vibrazioni, cosa (per esempio) che un 6 cilindri in linea non necessita.
PS: Guanaco...devo avere dei problemi di "percezione"...o di altro tipo

. Secondo me un 4 cilindri mille vola..già dai 4000 giri...magari una volta che ci si incontra la provi e poi mi dici..