dopo 35 anni che faccio e disfo moto, e dopo aver collaborato con riviste auto e moto ti dico la mia opinione, anche abbastanza scontata.
Limitiamoci all'argomento sportive jap se no diventa troppo lunga. Ogni 2 anni per tradizione rinnovano i modelli.A quel punto diventa obbligatorio proporre qualcosa di diverso che le riviste DEVONO trovare migliore.
Di solito si sceglie la via piu' semplice, aumenti un po' i giri, cerchi qualche cv in alto, levi un paio di kg, poi se la moto era maneggevole apri il cannotto e dici che l'hai fatta piu' stabile, se era stabile lo chiudi e dici che l'hai fatta piu' maneggevole.L'ho fatta brutale per dire che almeno il 50% delle modifiche sono fumo negli occhi. Alza le pedane-abbassa le pedane, aumenta l'interasse -accorcia l'interasse, e via discorrendo. E' semplice enfatizzare una caratteristica deprimendone un'altra.Il vero progresso e' migliorare qualcosa lasciando invariato quel che andava bene o addirittura la chimera di migliorare tutto in un colpo(ben difficile). Ma nelle sportive l'equilibrio e' cosa per palati raffinati, il pubblico vuole vedere il decimo in meno e il km/h in piu'. Non e' raro invece che piloti ed esperti a volte preferiscano l'equilinbrio migliore di modelli magari di un paio di anni prima. Scoppi irregolari? e a che servono su strada se non per il marketing?e senza gomme sviluppate per sfruttarne il vantaggio che poi e' abbastanza discutibile persino in motogp? vedo molto piu' utili le mappe , il drive by ride (se ben fatto, sulla R6 ha fatto miracoli). Infine, i tecnici per un po' dopo il lancio stanno in campana per verificare eventuali difetti e fare aggiustamenti sulla produzione ma senza stravolgimenti.Dal secondo anno passano al nuovo progetto.Infine ancora, i jap hanno un certo travaso di tecnici dalla motogp alla produzione e viceversa, per cui certi concetti in effetti possono servire al progresso generale del prodotto di serie.Cosa molto meno vera in campo formula 1 auto , le cui tecnologie (a dispetto di quel che vogliono far credere) e' ben difficile che passino alla serie, e i cui tecnici sono gente completamente diversa come approccio e mentalita'.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|