Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 09-09-2008, 10:54   #14
aldo
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aldo
Io ti consiglio la R1150RS. Più affidabile, più protettiva, meno stancante, più comoda, valigie più capienti, più economica
Quote:
Originariamente inviata da Enzofi
chi ce l'ha ne è soddisfatto, chi ne parla male non lo ha mai guidato e si limita a sproloquiare sull'estetica del faro
sempre lo stesso autore ma da un altro post

Quote:
Della mia moto sono soddisfatto, ma elenco gli interventi fatti in 3 anni e 41.000 km.
28/04/2006 richiamo ABS
16/11/2006 batteria e riprogrammazione centralina
22/06/2007 sostituzione gruppo manopola frizione
26/06/2007 sostituzione bauletto
18/09/2007 potenziometro corpi farfallati (carro attrezzi dalla Francia)
12/11/2007 sost. Manopola lato sx e Potenziometro indicatore marce
08/09/2008 potenziometro corpi farfallati (rientrato coi miei mezzi)

Contando anche i tagliandi programmati ed escludendo i cambi gomme, la moto ha visitato l'officina per interventi superiori a mezz'ora di lavoro 20 volte in 36 mesi, con la media di 1 intervento ogni 1,8 mesi
Questo intendevo quando scrivevo di affidabilità. La mia prima tenuta 120.000 Km mi ha lasciato a piedi la pompa della benzina a 105.000 Km e ha cambiato l'ammo post a 110.000. L'attuale comprata a giugno dello scorso anno con 3700 Km ad oggi 35.800 mai avuto problemi (tranne una leggera durezza dello sterzo dovuta, a mio avviso, alla lunga inattività della moto prima che la prendessi io, che adesso risolverò sostituendo il perno inferiore)
Del risparmio sul prezzo di acquisto non ne parliamo
Della capienza delle valigie ognuno dice la sua. Tu prova a riempire una valigia di un 1150RS (non la R che ha mezza valigia sinistra) e poi trasferire la roba in una valigia di un 1200 poi trai le conclusioni. Io sono stato in viaggio con altri su una 1200RT e la capienza delle loro valigie l'ho vista.
Per la protettività è sufficiente guardarle, guarda l'altezza del cupolino.
per la comodità le devi provare ma già a guardarla si vede che è più caricata sui polsi e si vede anche a occhio la differenza di selle.
Per l'estetica l'opinione pubblica le vede brutte entrambe, a me la RS piace la ST no, ma questa è una questione soggettiva
Giunte alla fine te le troverai invendute entrambe ma una l'avrai pagata max 6-7000 euro l'altra 12-13000.

Io piuttosto che comprare una ST lo scorso anno mi sono ricomprato un'altra RS, e non per questione di soldi. In genere preferisco comprare nuovo così sono sicuro della storia della moto ma in questo caso ho fatto un'eccezione. E ne sono molto felice.

Ultima modifica di aldo; 09-09-2008 a 11:07
  Rispondi quotando