Per ALESSIO
Riguardo le tue domande, cercavo il post probabilmente andato perso nella recente riorganizzazione del forum, comunque cercherò ancora perchè potrebbe essere stato fuso con altro avente titolo diverso ma attinente.
Intanto vai anche qui
http://www.quellidellelica.com/vbfor....php5?t=183920
Nel mio caso, ho l'R1150GS, dopo aver verificato che non arrivava corrente agli iniettori ed alle candele ho capito che trattavasi di problemi di sensori di Hall. Mi ero messo il cuore in pace, scaricato la scheda VAQ relativa all'argomento, e stavo già cercando su mercato parallelo i sensori, per sostituirli (costo qualche decina di euro) senza sostituire l'intera piastra (costo circa 250 euro). A 24 ore di distanza, dopo aver realizzato il piccolo tester (nella VAQ denominato "insetto") ho testato i sensori e andavano bene. Rimonto il serbatoio, colelgo le tubazioni carburante e la moto è ripartita.
Per quanto concerne l'altro quesito, avendo la passione per i motori ho sempre fatto da solo anche con la moto precedente (una BMW F650 del 97). Nell'ultimo anno, "frequentando" il forum (da quando ho acquistato l'R1150GS), con tutta il materiale presente in rete, l'esperienza e la disponibilità la facilità è aumentata ..........e continuo da solo.
Ti consiglio quindi di metterti a lavoro, scarica le schede varie nella VAQ - domande e risposte frequenti
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php5?t=12469
e penserai anche tu di iniziare seriamente con il fai da tè.
Ciao e benvenuto