Discussione: ESA necessario?
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 07-09-2008, 10:48   #7
vincenzo164
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 24 Jan 2007
ubicazione: Terra bedda di Sicilia
Messaggi: 482
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da tommygun Visualizza il messaggio
Non sono un Guru e non ho l'ESA BMW.
Però sulla mia ADV ci sono questi:


e basta guardarli per capire che non sono altro che dei normalissimi ammortizzatori WP con dei motorini elettrici che agiscono sulle regolazioni idrauliche... nel mio caso sia compressione che estensione, su quello BMW forse ha ragione Bert, non sono sicuro.

Per il precarico del posteriore invece c'è un motore più grande (lo scatolotto nero) che agisce tramite un circuito idraulico.

Secondo me la durata e l'affidabilità non è molto diversa da un sistema normale... e gli ammortizzatori sono revisionabili come qualsiasi buon ammortizzatore aftermarket.

La regolazione è su tre livelli di precarico e tre di idraulica... e la differenza si sente, eccome!
scusa ma la foto non la vedo puoi correggere il post? grazieeeeeeeee

lamps
__________________
R1200 RT "AKRA Evo3" ........... Che ROMBO !!!!!!
vincenzo164 non è in linea   Rispondi quotando