Mi acccodo ai giudizi positivi sulla Francia. Almeno per quanto riguarda la Francia rurale, che e' quella piu' visitabile in moto.
Ci sono stato in moto sette o otto volte e spero di tornarci ancora.
Per le strade locali e' stato gia' detto tutto. Personalmente considero le autostrade solo come soluzione di ripiego per brevi tratti. Si puo' fare.
Per la lingua, qualunque sforzo, a partire da "Noio vulevam savuar" ed un po' di gentilezza aprono qualunque porta. Viceversa, ho notato che l'inglese rende tutti un po' insofferenti.
Per la benzina, basta organizzarsi: un bel pieno di sabato sera e se proprio serve di domenica, o si imbuca un pezzo di autoroute, o si conta sull'immancabile gentilezza verso i viaggiatori presso i self.
Per il resto, il vero problema e' tornare in Italia e non pensare a come e' piu' facile il mestiere del viaggiatore in Francia.
__________________
Stefano
G450X - F650GS/Dakar
|