Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 04-09-2008, 12:52   #4
Mansuel
Compagno di merende
 
L'avatar di Mansuel
 
Registrato dal: 20 Feb 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 8.678
predefinito

Parlando seriamente, durante la pausa caffè mi sono divertito a raccogliere con la memoria un po' di dati della mia carriera motociclistica.

Non voglio dispensare verità ma solo condividere la mia esperienza.

Io mi ritengo un bravo motociclista, non sono un mostro ma capace si.

Nei 24 anni di guida quotidiana su 16 due ruote ho maturato una buona esperienza di strada, pista, neve e off.

Durante i 280.000 km percorsi sono incappato in 7 incidenti con auto e 20 scivolate (senza contare pista e off che le farebbero raddoppiare), di cui 10 sono state provocate da panic-stop.

Si vede che il 50% delle mie scivolate sono state provocate da panic-stop

Sono un esperto!

Quando va di lusso si finisce giù e si danneggia un poco la moto, niente di grave se non incazz@tura

Quando va meno bene si va giù e ci si pianta sotto l'auto o contro l'ostacolo che ci si è presentato davanti, si fanno bei danni.

Se a finire sotto l'auto, oltre la moto, siamo noi... i danni possono essere seri.

Se la situazione capita in autostrada sul bagnato, mi metto paura...

Con l'ABS all'inizio ho un po' litigato, lo ammetto.
Ho dovuto imparare a capire quando sarebbe intervenuto, dovevamo lavorare in simbiosi.

Io e l'ABS non siamo compagni di squadra di scherma, dove ognuno fa la sua prestazione e poi si sommano i punti.
Io e l'ABS siamo nella staffetta dei 100m, dove il passaggio del testimone deve essere rapido, fulmineo, naturale e frutto di affiatamento tra gli atleti.

Io devo frenare bene, per non far partire l'ABS, questo è prioritario.
Non me la devo cercare la rogna.

Se vedo situazioni a rischio freno con un po' di anticipo in modo energico.
Così gli eventuali interventi del dispositivo saranno lontani dalla situazione critica (curva od ostacolo) e farà tutto da solo per tempo senza miei interventi o preoccupazioni.

Fin qui è facile, basta avere una certa condotta di guida.

Ora viene il difficile: L'imprevisto

Può essere un panic-stop per ostacolo da evitare o intervento non gradito per sconnessioni in entrata di curva.

Bene, in questi casi tutto quello che c'è da sapere è che si rimarrà in piedi a giocarsela fino in fondo

Un'opportunità da non sottovalutare.

Se siete imbranati, potreste schiantarvi ma l'ABS magari riesce a fare comunque tutto da solo senza che fate i maghi.
Se siete imbranati in quella situazione senza ABS eravate già al suolo

Se invece ritenete di essere bravi, dei pilotoni, allora in quelle frazioni di secondo avete tutto il tempo di dimostrarlo comunque

L'ABS mi è intervenuto spesso, ammetto che mi viene di tirare dei frenatoni che non farei se non l'avessi... si può dire che lo provoco per farlo intervenire quando dico io, è comunque un modo per gestirlo e non trovarsi impreparati ma ovviamente ognuno ha il suo, magari quello che gli viene più naturale applicare.

Ma non è mai intervenuto in guida "sportiva" su asfalto perfetto.

Mi pare tutto, anzi no, ora lo uso anche in off perché per una volta mi sono schiantato pure lì con panic-stop
__________________
Alla ricerca del Sacro Graal
Mansuel non è in linea   Rispondi quotando