Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 03-09-2008, 23:46   #11
Rumpestump
Mukkista doc
 
L'avatar di Rumpestump
 
Registrato dal: 28 Apr 2008
ubicazione: Oslo
Messaggi: 2.341
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da nopi Visualizza il messaggio
questo vale per le automobili e non per i motocicli e mi sembra molto ingiusta questa differenza tra auto e moto
per le moto basta 0,51 e non riesco a capire il motivo
Da quanto mi risulta le sanzioni per la guida in stato di ebbrezza sono identiche per auto e moto.
D'altra parte esiste una norma preesistente del codice della strada che prevede la confisca del motociclo (e non dell'autoveicolo) che sia stato utilizzato per commettere un reato.
Poichè superare lo 0,51 g/lt è di fatto un reato, la polizia potrebbe di fatto aver applicato quella norma per procedere alla confisca del mezzo.
Per tua informazione è stata in passato posta la leggittimità costituzionale di tale norma. La corte Costituzionale non ha però rilevato tale incostituzionalità ed ha rimandato al legislatore di provvedere a produrre nuove norme che facessero chiarezza.
Ad oggi, per quanto mi risulta, non è stata prodotta alcuna norma che facesse maggior chiarezza sull'argomento specifico.
In altre parole, si può confiscare il motociclo a chi lo utilizzi per commettere qualsiasi tipo di reato.
__________________
Milanorvesalentino DOC
Rumpestump non è in linea   Rispondi quotando