Quote:
Originariamente inviata da Wotan
Provare e riprovare a frenare, con e senza ABS e su tutti i terreni, questo è l'unico sistema.
La frenata al limite deve essere oggetto di esercizio continuo, per tutti.
|
Il bloccaggio dell'anteriore è sempre stato il mio incubo di motociclista.
Ho fatto corsi di guida sicura e mi sono esercitato spesso, non cadevo da vent'anni ma è bastato un attimo, l'attimo del coione... una pinzatina con due dita a bassa velocità la moto leggermente piegata per evitarne un'altra che stava per arrivarmi sull'anteriore e in una frazione di secondo sono crollate tutte le mie sicurezze...
Non c'è stato tempo per il trasferimento di carico come dicono gli istruttori, so benissimo di aver fatto ingressi di curva con pressioni sulla leva ben maggiori di quella pinzatina e non era mai successo nulla... l'attimo del coione appunto...
Non sono un pilotone come ho definito altri forumisti in un post sopra, non volevo urtare la suscettibilità di nessuno, volevo solo risvegliare le coscienze spiegare che se anche per una volta commetti un errore hai molte probabilità di farti male...
Poi è ovvio, non è che l'ABS ti rende invulnerabile, se un auto ti si para davanti a un metro non c'è ABS che tenga, ma la consapevolezza che in situazioni difficilmente gestibili da un utente normale hai dalla tua parte un dispositivo che almeno può limitare i danni mi farebbe andare in giro più tranquillo (ma sempre attento

)...