Dieci anni fa facevo Firenze-Bologna in max una quarantina di minuti. Con un'auto che non era paragonabile alle attuali in termini di standard di sicurezza.
Ero un cretino lo stesso.
Siamo d'accordo che c'era più capacità da parte degli automobilisti alla guida, siamo d'accordo che questo abbia un gran peso sugli incidenti. Il problema è che questo investe drammaticamente il campo dell'educazione. Ora, la maleducazione che in Italia imperversa ultimamente non è qualcosa che si può curare dall'oggi al domani. Ergo, data la maleducazione, va trovata una soluzione per evitare che lo stronzo domenicale a 70 all'ora si ammazzi, così come il guidatore provetto a 200 e tutte le vie di mezzo.
PER ME il tutor è un sistema valido per indurre un comportamento civile in autostrada e neutralizzare comportamenti deficienti, anche se costringe a rispettare i limiti (paradossale).
Il giorno che diventeremo la Germania in termini di senso civico e di educazione, ne potremo riparlare.
Non credo che però questo avverrà molto presto.
__________________
ex R65 - 1981
ex R1150R - 2002
ex R1200GS - 2006
R1200GS - 2017 :)
|