Discussione: W Il Tutor!!!
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 03-09-2008, 11:30   #98
MarcoR
Mukkista doc
 
L'avatar di MarcoR
 
Registrato dal: 31 Jan 2005
ubicazione: Alta Brianza Lacustre / Stoccarda
Messaggi: 1.694
predefinito

Giusto una considerazione sull'alta velocità e le differenze tra una Panda ed un Mercedes.

Che il Mercedes sia un altro pianeta come tenuta non c'è dubbio, ma in autostrada, prendo il caso del tratto Bologna - Parma, gli incidenti, e sono tanti, succedono spesso allo stesso modo.

Vanno a 130 per 20 minuti e cominciano ad assuefarsi alla velocità, quasi inebetiti ed a distrasrsi. Il traffico è intenso ma scorre e la distanza di sicurezza resta un concetto astratto.

All'improvviso davanti qualcuno pianta una frenata o c'e' un rallentamento e trac tamponamento a catena. Ancora di recente in queste situazioni preferisco mettermi a 120 sulla corsia di desta quasi sempre libera e mi sento più tranquillo.

La discriminante non è la tenuta di strada ma lo spazio di arresto in frenata e soprattutto il tempo di reazione, quei famosi 3 secondi che non cambiano che tu abbia una Panda o una Mercedes.

Sarei però curioso di avere informazioni certe sugli spazi di frenata/arresto. Perché dove una guadagna in efficienza frenante mi verrebbe da dire che l'altra guadagna in inerzia. Da quanto avevo letto lo spazio di arresto da 100 a 0 di una Yaris ad esempio è identico (ca. 36 m) se non inferiore a quello di una mercedes CL 65 AMG. Ho però un dubbio perché le prove sono fatte da 100 a 0 e immagino che ad esempio a 170 si abbiano degli effetti diversi. Chiederei quindi dati/considerazioni certe da chi le conosce.

Se però gli spazi di arresto sono così vicini e siccome ancora non si possono fare limiti a misura di guidatore, mi sembra una cavolata anche solo concettualmente farla per tipologia di auto.

In linea di massima sono favorevole agli autovelox visto l'effetto mi pare indubbio positivo sul minor numero di morti.

Secondo me però il salto di qualità sono i limiti variabili in funzioni di condizioni di traffico o meteo, segnalati come in Olanda su pannelli ogni tot metri sui tratti più a rischio. In questo caso avere situazioni di limite a 150 (es. autostrada per Alessandria che è quasi sempre vuota) non mi sembrerebbe una cattiva idea.


PS. In altri paesi si sta a destra, ma state attenti a lampeggiare o a non stare a distanza di sicurezza che se vi beccano, fiocca, fiocca la multazza.
__________________
Sapetoku R850R Blu

Lagaffe!!!! M'enfin!

Ultima modifica di MarcoR; 03-09-2008 a 11:44
MarcoR non è in linea   Rispondi quotando