Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 02-09-2008, 22:16   #38
Guanaco
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Lungi dal voler entrare nel merito di disquisizioni tecniche sull'ABS (ci ho consumato una tastiera), una sola cosa mi preme puntualizzare e cioè fare un commento alla citazione di Ford: Ciò che non c'è non può rompersi.

E' evidente lo spirito in cui la frase è stata pronunciata. E, in quello spirito, è anche condivisibile. Il fatto è che il senso circostanziato della frase non è applicabile all'ABS.

Infatti, non è vero che se l'ABS dovesse guastarsi la moto si ritroverebbe senza freni. Quando l'ABS si rompe (il che viene immediatamente segnalato da una spia) non agisce più il sistema anti-bloccaggio e quindi si dispone in quel frangente di un impainto frenante "normale", per così dire. L'ABS ha una circuiteria sua che poco o nulla ha a che vedere con gli aspetti meccanico-idraulici dei freni.

Qualcuno potrebbe dire che un guasto all'ABS sarebbe comunque pericoloso, in quanto - abituati all'ABS - ci si ritroverebbe di colpo a pinzare con troppa foga anche in frenate non al limite. Niente di più falso. La frenata con ABS deve essere praticata con le stesse cautele che si devono riservare a un impianto tradizionale. Se uno ha l'ABS ed entra in continuo 'trrrrrr' significa che frena male di suo.

Prendere alla lettera "Ciò che non c'è non può rompersi" non è molto sensato. Il discorso razionale da fare è semmai quello di costi - rischi - benefici. E, ormai è assodato, l'ABS ha in questi termini un bilancio positivo. Si parla anche di vite umane.

  Rispondi quotando