Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 02-09-2008, 21:27   #3
John MacMoglin
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 18 Feb 2007
ubicazione: Piacenza
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da zergio Visualizza il messaggio
non ne capisco un acca di tecnologia dei materiali ma se mi capitasse a me SICURAMENTE diranno che l'ho caricato troppo.

SERIO on: (non sto dubitando della tua bona fede ma........) su che basi si può dire difetto di fusione e non semplice sovraccarico o frutto di un cattivo uso pregresso?
Non può essere dipeso da un sovraccarico, a parer mio.

Il cavalletto (ritengo) è stato progettato per reggere carichi statici e dinamici elevati, esercitati da persone pesanti.
Voglio dire che sicuramente il reparto progettazione BMW avrà considerato l'eventualità che un proprietario possa anche essere estremamente pesante e che possa sollevare la moto anche in modo veloce, incrementando ulteriormente la forza statica agente sul dispositivo.

Propenderei invece per addebitare la causa al "fenomeno di fatica", visto il verificarsi a 14.000 Km.
Questa situazione si ha quando esiste un difetto in origine del materiale.
Con il continuo utilizzo, il punto di discontuinità della sezione in quel punto diventa sempre più ampio, come, per capirci, diciamo una piccola crepa che avanzi inesorabilmente.
Si arriva quindi ad un punto in cui la sezione utile è diminuita al punto tale da non essere più in grado di offrire l'adeguata resistenza allo sforzo esterno e quindi si arriva a rottura.

Io credo sia andata così.
Mi dispiace, "Micro", ma meno male che non ci hai rimesso qualcosa di tuo.

Un saluto
John
__________________
Per fÃ*la ‘ndÃ*, g’he da rüsÃ*
===================
BMW K 1200 GT '08

Ultima modifica di John MacMoglin; 02-09-2008 a 21:29
John MacMoglin non è in linea   Rispondi quotando