La S vibra maledettamente. Sono tornato il 23 agosto da una gita per passi fino al Trentino di 2800 km in sei giorni. Il rientro l'ho fatto in giornata in autostrada ed è stata la prima volta che non mi hanno ricoverato per stress da vibrazione cronica


Ho guidato alla velocità costante di 120 km/h. In genere viaggiavo a 135 km/h(giusti per fregare i tutor) ed era un massacro. Arrivavo a casa sfinito.
La posizione di guida della S è ideale per la guida sportiva, non affatica mai, ma è ovvio che in autostrada il GS è più comodo.
Per i viaggi ci sono kit per montare il bauletto alla S e penso si possa viaggiare per più di tre giorni. La zavorrina non sta male dietro, specie con un bauletto dietro le spalle, ma il GS è più protettivo per entrambi.
Sì, ritengo che la S sia un gran bel compromesso, poco compreso dal mercato.
Oggi poi, ce ne sono tante in giro per concessionari a prezzi e condizioni ottime.