Trovo naturale che la mancanza di un abbigliamento adeguato spinga a ad assumere meno rischi.
Il punto però è che l'abbigliamento non rende invulnerabili: dobbiamo fare molta attenzione a valutare anche gli altri fattori di rischio: stato psicofisico, traffico, infrastrutture e veicolo, e regolarci in ogni circostanza in modo adeguato.
Se sto bene, ho la moto a punto e un abbigliamento completo, mi concedo volentieri due pieghe in una strada deserta, ben asfaltata e pulita (ovviamente senza mai tagliare una curva cieca), ma basta che appaia, per esempio, un guardrail che immediatamente riduco l'andatura al punto da poter affrontare qualsiasi imprevisto dell'asfalto (liquidi, brecciolino) senza alcun rischio di finirci sotto.
In altre parole, considero l'abbigliamento per quello che è: una buona misura di sicurezza in caso di caduta a terra, punto.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|