eccomi di ritorno!
giusto qualche flash a caldo... partendo dalle note tecniche...
frizione: appena ritirata la moto a tashkent mi sono accorto di problemi alla frizione. per un po' ho sperato potesse essere l'attuatore, visto che ne avevo uno di scorta. poi una telefonata al sempre presente ferdinando mi ha confermato però che trattavasi dei dischi...
comunque sono riuscito ad andare avanti per 5.000 km. non andava mai a più di 110/115 kmh, e del resto con le strade percorse erano più che sufficienti. ho avuto problemi solo negli ultimi 100 km dall'aeroporto di tashkent, dove adesso la moto è su un pallet pronta per volare in italia. i dischi si erano logorati e non riuscivo ad andare a più di 50 kmh.
benzine: da 80 a 95 come numero di ottano. non sempre ho filtrato, ma da subito ho staccato il connettore sotto la sella. tutto bene, al di là della puzza 'diversa' dei gas di combustione rispetto a quelli 'nostrani'.
uno dei primi giorni un ragazzino benzinaio ha fatto cadere nel serbatoio di destra un filtro di carta pressata che avevo poggiato. è ancora lì, e tutto ha funzionato bene. con un po' di calma va smontato il serbatoio e rimosso.
forature: 5/6 in tutto. non sulla mia moto. ho percorso circa 6.000 km con questi tkc, e ancora ce ne è. l'anteriore ha un piccolo taglio superficiale dovuto probabilmente ad una pietra affilata.
per il resto... che godimento! che posti! toccata quota 4.655 mt in pamir.