Hai perfettamente ragione guidopiano riguardo all'ordine, ma io non penso che il mio garage sia disordinato. Anzi, per me è molto ordinato. Ha un problema, tra gli altri: l'umidità che stacca la calcina dalle pareti e che lo fa riempire di polvere bianca.
Però, certe volte, mi pare che anche tu abbia un po' di preconcetti/pregiudizi e che non badi al sodo, al risultato, quando ti impunti troppo su 'ste cose.
Quello che riesco a fare è rimettere sempre a posto i ferri che uso, anche più volte nell'arco della stessa "sessione" e lasciare sempre il bancone libero, nei limiti del possibile. Ho a disposizione 1/2 giornata alla settimana per dedicarmi alla moto e devo per forza sacrificare qualcosa. Farmi le pippe con un garage perfetto per non mettere mai le mani alla moto non è ciò che voglio.
Ti ricordo che le cagate le fanno anche i "Meccanici di marca Leone" che lavorano nelle officine "pulite ed ordinate", e lo fanno anche con diritto, nulla da dire. Non l'ho pensata io la frase "chi lavora sbaglia".
Ovvio che se mi si dice che Cirafici ha un'officina da cinema mentre il mio garage fa schifo, beh, dico, ci mancherebbe altro

Il suo garage fa parte della confezione del prodotto che vende per il quale dovrebbe avere un utile a fine anno.
Quello che non trovo giusto è quando si pensa che per fare una cosa occorra una dote speciale, un'investitura divina, un iter professionale sconosciuto a noi umani, e tante volte sono caduto anche io nel tranello. Una riparazione può essere male eseguita in un'officina "sala operatoria" da un meccanico, come ben fatta in un sottoscala casalingo, senza pretendere di essere dei meccanici professionisti, ne dei tecnici, intendiamoci bene.
Ma poi, 'sto Cirafici, si può sapere chi è?