Moto da Patagonia
Leggo e rileggo il thread del viaggio in Patagonia...non sono mai intervenuto perchè tengo sempre a fianco della tastiera l'estratto conto per evitare di fare cazzate inconsulte. Ma ne parlo tanto, con la fidanzata, con l'amico di sempre, con i genitori...è un chiodo fisso, che però non riuscirò a scacciare prima del gennaio 2010.
Dopo l'ennesimo martedi sera passato al pub con l'amico di sempre, usando la carta argentina/cile della Touratech come tovaglia, ad indicare, sognare, progettare, chiedo lumi a voi che ci siete già stati o state per andare: io e l'amico "litighiamo" per una differenza di vedute sul tipo di moto + adatta ad un viaggio così (fate conto che io vorrei copiare al 95% il percorso di AL4ZON). Io sostengo che in assoluto le moto migliori sono i grossi bicilindrici (la mia GS1150ADV, Ktm 990 ecc...), perchè sono + comode per fare 5000 km, hanno + autonomia, soffrono meno il vento patagonico perchè + pesanti. Lui dice che sono matto, che lui se venisse non lo farebbe mai con la sua (1200 ADV), perchè oltre che essere nuova-nuova, non la ritiene minimamente adatta. Per lui la moto deve essere + leggera possibile, più "povera" possibile (tipo un vecchio transalp) perchè dice che dopo un viaggio di questo tipo la moto (fra trasporto via nave, sterrati, banali cadute) si massacra e spendere 1500€ per ripistinarla alle condizioni di partenza è normale.
Dove stà la verità? Sono troppo ottimista io o catastrofico lui?
|