Ciao gruppetto di matti !
come 4000 km con un BMW, io riuscivo a farne 12000 con un gsxr600 !!
Scherzo scherzo. Come vi ho detto ho da poco la mucca (come la chiamate voi, a proposito perchè), ho da poco cambiato gomme (primo equipaggiamento fatti 10000 km) e ho montato Dunlop Road Smart, le consiglio vivamente.
Riguardo il consumo della gomma anteriore, non è molto strano il fatto. Teniamo conto che la gomma dietro si consuma grazie alla trazione offerta dal motore, l'anteriore invece per via o della frenata o dal fatto che il pilota tiri o meno la moto in piega. Quindi tendenzialmente chi fuori dalle curve apre secco avrà normalmente uno spostamento del consumo verso il posteriore, chi frena aggressivo o lungo (con l'anteriore) o tira molto la moto da piegata, potrà avere un consumo più spostato verso l'anteriore.
In pista succede uguale, guardate per esempio un Biaggi, pulito e regoalre consumo tendenzialmente uniforme, un Elias, brucia i posteriori dopo pochi giri !
Riguardo i problemi di frenata, potrei consigliare (i corsi in pista servono!), di iniziare la frenata col posteriore, stabilizzare la moto, e poi unire posteriore e anteriore, invece che impiccarsi di anteriore e basta.
Naturalmente in tutto stò casino di parole il discorso sospensioni non è stato toccato, bisognerebbe pensare anche a loro..
Ciao a tutti
Lorenzo
|