Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 27-08-2008, 19:25   #8
liùc
Mukkista doc
 
L'avatar di liùc
 
Registrato dal: 19 Jan 2007
ubicazione: Padova
Messaggi: 1.105
predefinito

mi sto interessando anch'io della questione bollo per la mia obso che in agosto compie 20 anni.

Sul sito della regione Veneto, in un documento relativo alle obso, si riporta testualmente:
...ma è necessario che:
a) il modello del motoveicolo sia compreso nelle liste FMI... o sia fornito di attestato si storicità ASI...
b)...

Si ricorda che, IN CASO DI UTILIZZAZIONE PUBBLICA SU STRADA, sia i veicoli ultratrentennali che quelli ultraventennali sono assoggettati alla TASSA DI CIRCOLAZIONE FORFETTARIA annua, nella misura di 11,36 euro per i motoveicoli e... ...Tale tassa può essere pagata in qualunque momento dell'anno, purchè prima della messa in circolazione del mezzo su strada...

il documento è qui: http://www.regione.veneto.it/Temi+Is...olistorici.htm

A questo punto non mi sono chiari i seguenti aspetti:
- non è necessario iscrivere la moto ad un registro storico?
- e visto che il bollo è tassa di circolazione, se io sto restaurando la moto e non la uso allora posso anche non pagarlo?

Sono stato ad un ufficio dell'ASI a Padova: mi hanno detto che tanti (dopo i 20anni) non lo pagano affatto e non hanno mai ricevuto multe
ma non sanno bene com'è la questione.

Help
__________________
- Liùc -
F900 XR 2023
R 1150 RS 2003
liùc non è in linea   Rispondi quotando