Discussione: autocarri uso privato
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 27-08-2008, 10:05   #10
capomark
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 13 Mar 2007
ubicazione: monza
Messaggi: 85
predefinito

Il problema non č nell'immatricolazione autocarro o meno ma nel conseguente trattamento fiscale degli oneri:
- IVA
- canone leasing o ammortamento
- benzina o gasolio
- autostrada
- bollo
- assicurazione

1) autocarro immatricolato autocarro: IVA detraibile costi deducibili
2) autovettura immatricolata autocarro: idem come sopra ma con limiti nell'uso che deve esser solo coerente al mezzo (non figli, no suocera, si domenica e festivi se uno lavora anche la domenica e festivi)
3) autovettura immatricolata autocarro senza averne le caratteristiche (Jeep. Cayenne...): iva limitatamente detraibile. Per i costi occorre fare riferimento al fatto che sia attribuita come fringe benefit a dipendenti o meno
__________________
Ex triciclo (rosso)
Ex bicicletta (grigia)
Ex Ciao (blu)
Ex Lambretta 125 (gialla)
Ex Cagiva SST 125 (blu)
Ex Honda CB 400 N (blu)
Ex Silver Wing 600 (grigio)
Ex Aprilia Caponord 1000 (grigio)
...... per ora BMW R 1200 GS giallo
capomark non č in linea   Rispondi quotando