Discussione: Dal RT 1200 al GT 1200
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 26-08-2008, 21:20   #15
TAG
Mukkista doc
 
L'avatar di TAG
 
Registrato dal: 07 Oct 2007
ubicazione: modena
Messaggi: 7.154
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Hedonism Visualizza il messaggio
ble report complimenti ma ho un dubbio sulle tue impressioni circa le sospensioni della RT:

- il fatto che dondoli non e' assolutamente attribuibile al precarico di molla, bensi alla regolazione del freno idraulico, quella vitina che l'ammortizzatore posteriore vicino al punto di attacco basso.

questo appunto rende piu' o meno morbido lo scorrerre dell'ammortizzatore ormai hai l'ESA e ciccia..
quanto precisato è vero solo in parte
l'eccessivo dondolamento è attribuibile al freno in ritorno

anche il precarico però incide :
-se poco precaricata la sospensione ha una corsa negativa maggiore che aumenta il dondolio
-se molto precaricata la sospensione nel suo ritorno torna più in fretta e più secca ma si ferma prima, perchè ha accorciato la sua corsa negativa

quindi ci vuole un mix delle due regolazioni, quando ci sono

nei mezzi dove il freno in ritorno non è regolabile ci si accontenta di precaricare un pelo di più ( senza esagerare ) sapendo che si va in contro a diversa l'altezza e risposta

nel caso della RT secondo me è una questione di distribuzione dei pesi con pilota in sella
il posteriore è più sollecitato e la molla viene compressa anche da fermo e reagisce di più spingendo
come logica sarebbe da precaricare maggiormente, poi eventualmente, se non bastasse anche da frenare di più
sulla RT anche solo una molla più prestante rende parecchio ( tipo Hyperpro )
__________________
K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
TAG non è in linea   Rispondi quotando