Quote:
Originariamente inviata da nossa
Un enduro moderno supera i 100 CV, l'Africa T. ne aveva 60 
Più potenza-> più telaio->più ammortizzatori ecc...
Poi bisogna vedere se era il caso, se si è in grado di sfruttarla... ma sono affari di chi la compra non di chi la costruisce e vende 
|
Quoto e aggiungo che l'eventuale uso di materiali speciali aumenterebbe il prezzo di produzione e di vendita. Se pensi che la Yamaha, se non erro proprietaria della Kayaba, un paio di anni fà è riuscita a progettare e realizzare un macchinario per la produzione delle forcelle. Questa macchina richiede solo 2 passaggi per la realizzazione dei foderi. Con uno solo è in grado di fare fodero e boccole di scorrimento. In fin dei conti hanno risparmiato oltre il 40% sui costi di produzione che, rapportato in scala industriale, equivale a qualche milione di dollari.
Poi uno si domanda perche riescono a vendere le loro moto franco fabbrica al 50% in meno del prezzo di listino europeo.....