L'unico componente del casco che assorbe l'energia in caso di urto è il polistirolo, vale a dire la calotta interna. Il mio consiglio è di non toccarlo MAI ne tantomeno di comprimerlo o (peggio) di toglierne qualche millimetro). Se la fronte della tua ragazza preme sulla parte frontale del polistirolo, può darsi che le imbottiture posteriori siano troppo spesse ed obblighino la testa della tua ragazza a premere sulla parte frontale. Quindi per prima cosa guarda come sono messe le imbottiture sulla nuca e comunque sulla parte posteriore dell'interno. Eventualmente puoi togliere un po di spugna in quel settore. Se il problema non si risolve così, allora puoi provare ad aumentare leggermente la parte dell'interno che va a contatto della fronte, aggiungendo della spugna molto morbida. L'ideale sarebbe probabilmente fare entrambe le cose.
Se nessuna delle due soluzioni da dei buoni frutti allora rivolgiti alla Nolan ed esponi il problema, ma non toccare il polistirolo. Comprimendolo con le dita ne diminuisci lo spessore ed aumenti la densità in un punto importante ed in caso di urto il casco non lavorerebbe al meglio. Spessori e densità vengono studiate proprio per assorbire l'energia di un impatto e quindi è meglio non modificarle. Su ogni libretto di istruzione dei caschi troverai scritto : non manomettere in nessun modo il casco. Segui questo importante consiglio.
Ciao
__________________
Hantar R1150RT
|