mha, i test vanno bene sulla carta e per documentarsi, poi è la "strada" che da i giudizi finali.
Io posso darti la MIA esperienza personale: come modulare ho il classico Schubert C1, che è anni luce dietro il C2, ma che francamente non vale i soldi che lo pagai; c'è da dire che molto conta la moto col quale lo usi: lo acquistai avendo una RT, e mi ritenni soddisfatto (anche se pesante), poi passai al kappone, e lo Schuby fu prepensionato a favore di un Arai integrale (era inutilizzabile, rumorosissimo, oltre i 160 vibrava da matti e tendeva a smontarsi); ora che sto invecchiando ;-) e son passato al GS ho riscoperto lo Schubert. C'è da dire che ho avuto, nel frattempo, modo di provare per un'intera giornata lo shoei nuovo (eccellente, ma alla fine non lo comprerei, mi "soffocava"), il nuovo BMW (eccellente, lo comprerò appena trovo un'offerta valida) ed il nuovo C2 (altro pianeta rispetto al C1, ma sempre areodinamica discutibile).
quanto agli "economici", per non sapr ne leggere ne scrivere, resterei sul nuovo Nolan.
__________________
tante jap, poi RT, poi K poi GS poi ancora RT, ma anche scooteroni vari...adesso...R1250GS ADV
|