Dal 2004 a maggio di quest'anno ho avuto una gs std con la quale ho percorso 42.000 km senza problemi percorrendo strade normali, sterrati e fuoristrada di un certo impegno (Pollino e Sila). Poi ho acquistato usata una adv del 2006 con 25.000 km in ottime condizioni e con questa ci ho fatto circa 5.000 km ad oggi affrontando vari passi alpini (Gavia, Tonale, Mortirolo ecc ) e percorsi particolari come quello che gira intorno al monte Baldo partendo dal Garda e lo sterrato della Vandelli tra Emilia e Toscana. Francamente ho un pò rimpianto il vecchio gs che era più maneggevole e meno pesante (col pieno la differenza si sente). Tuttavia la adv ha un fascino che surclassa non poco la std. Con la testa la gs è superiore (più manegevole, meno impegnativa, più veloce e consuma molto meno in autostrada) con cuore la adv fà sognare. Oltre a questo un punto a favore della adv è l'autonomia: andando a spasso sui tornanti delle alpi facevo 600 km senza preoccuparmi di fare benzina; a basse velocità (meno di 90) fa anche 22 a lt.
|