Quote:
Originariamente inviata da L' UOMO NERO
perdonami ma con prestazioni decisamente inferiori ad una moto di pari cilindrata e consumi quasi superiori non la trovo certo una valida alternativa......................
|
mah.... quando si lasciano in bagno le riviste e si dimenticano i discorsi da bar ci si accorge che nella pratica è spesso diverso, non è questione nè di cavalli nè di velocitò di punta
-con 300 euro si sospensioni sale ai passi montani come una motina media ( quando ci prendi la mano si va meglio e con meno impegno psicofisico .... sei sempre nella marcia giusta, per esperienza diretta, e non c'è bisogno di essere degli assi del manubrio, e anzi nel misto quando cominci a fidarti, a pari capacità ne lasci anche indietro... a costo di qualche cavalletto o carena limata.... )
-passo autostradale da 140 che sembra di essere fermi, e punte da tachimetro oltre i 170
-in quasi 70.000 km ho viaggiato mediamente tra i 18 e i 22 km/l
-confort per pilota e passeggero ineguagliato da qualunque moto che costi meno di 9000 euro
-capacità di carico reale ( e non dichiarata con i "falsi" litri dei depliant ) che la mia attuale k1200GT non raggiunge ( provato questa estate )
nuovamente ... se lo dovessi paragonare ad una Bandit 650 o ad un CBF600 o ad una Deuville, non avrei dubbi e sceglierei il Burg650
ripeto per esperienza diretta ma soggettiva