Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 20-08-2008, 09:24   #145
aldo
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
tra te con l'RS ed io con l'ST, insomma, due zombie
Della mia non mi lamento. Elettronica qb per ottenere consumi ed inquinamento accettabili. Le valigie, anche se non hanno più la capienza delle vecchie brutte valigie squadrate sono ancora accettabili anche se la bella forma arrotondata fa sì che non ci stia piu dentro bene la roba riempiento tutti gli interstizi e il sistema di chiusura portato all'interno per previlegiare l'estetica occupi molto posto e renda ancora più difficile sistemare la roba.
Come affidabilità, prove alla mano, non mi posso lamentare, ottima protettività senza soffrire il caldo in estate, ottima maneggevolezza e ottima stabilità. Una vera moto a 360° gradi (per quello che serve a me). Ma non la fanno più quindi non è più in listino.

Del nuovo corso l'erede naturale dovrebbe essere la ST ma cercando di migliorare ciò che non piaceva della mia hanno peggiorato le cose rendendola proprio invendibile. Oltre all'estetica discutibile alla quale pero io dò un'importanza molto relativa, il motore 1200 non ha l'affidabilità del 1150 e non mi fido. Le valigie, io ho visto quelle dell'RT, sono riusciti a fare due bauli che possono contenere si e no il portafoglio, assolutamente inadeguate ad un viaggio in coppia. Per fare la ST hanno cercato di "essizzare" la mia riducendo il cupolino abbassando il manubrio e stringendo la sella rendendola più scomoda e meno protettiva della mia. Il risultato non mi sta bene.
L'RT è diventata ancor più una macchina. Lì dentro in estate fa un caldo infernale. Restano i problemi delle valigie e dell'affidabilità.
La serie K ha delle valigie da ridere e la serie F pure.
Il GS ha una valigia "finta", assetto aerodinamico di un blocco di marmo, affidabilità.....
Per me non c'è più in listino una BMW da viaggio (in coppia)

La Bandit 1250 ha delle prestazioni sulla carta molto attraenti. Un1250 4 cilindri con coppia massima a 3500 giri promette una guida morbidissima, consumi ridotti, e accelerazioni brucianti senza bisogno di tirare la marce.
10.000 euro per una moto affidabile, con ABS, comprese le valigie, sulla quale spunta qualche filo colorato ti sembrano molti? Ti sembra preferibile spenderne altri 8000 almeno per coprire qualche filo e poi circolare in carro attrezzi?

Ultima modifica di aldo; 20-08-2008 a 09:30
  Rispondi quotando