Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 19-08-2008, 23:31   #21
geko
Mukkista doc
 
Registrato dal: 27 Sep 2006
ubicazione: tra i monti
Messaggi: 3.925
predefinito

grazie per gli ultimi due post, mi hanno risparmiato qualche decina di minuti di google


il codice è chiaro, la sentenza della Cassazione pure:
"La Corte di Cassazione con la sentenza n.13748 del 12/06/2007 partendo dall’ormai famosa, sentenza della Corte Costituzionale ha stabilito che: in tema di violazioni alle norme del codice della strada, con riferimento alla sanzione pecuniaria inflitta per l’illecito amministrativo previsto dal combinato disposto dagli art. 126 bis, secondo comma, e 180, ottavo comma, del codice suddetto, il proprietario del veicolo, in quanto responsabile della circolazione dello stesso nei confronti delle pubbliche amministrazioni non meno che dei terzi, è tenuto sempre a conoscere l’identità dei soggetti ai quali ne affida la conduzione, rispondendo necessariamente dell’eventuale incapacità di identificare detti soggetti, nei confronti delle une per le sanzioni e degli altri per i danni, a titolo di colpa per negligente osservanza del dovere di vigilare sull’affidamento in modo da essere in grado di adempiere al dovere di comunicare l’identità del conducente."



... e poi c'è anche l'interpretazione non ufficiale che mi sembra sensata

che burdell
__________________
R100R'92
geko non è in linea   Rispondi quotando