credo dipenda molto dalle zone, per millenni ho sentito dire che in italia il parco auto era il piu' vetusto d'europa. E a volte lo si sbandiera ancor oggi sopratutto per incentivare. Probabilmente con le varie norme/truffa lo svecchiamento forzato in questi ultimi anni e' stato importante, e il fatto che auto di 7-8 anni in su , in ottime condizioni vengano sistematicamente radiate per esser mandate all'estero (e le moto idem) la dice lunga sulla puzza sotto il naso dell'utente italiano. E' il mondo moderno, l'indispensabile costa tanto, il superfluo costa poco , una volta si faceva durare la fiat 600 una vita e questa marciva e durava 50.000 km, oggi le auto e le moto non fanno ruggine e posson fare 200.000 km senza problemi e le si rottama a meta' vita utile.....
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|