vorrei precisare che conosco e apprezzo i pregi tecnici dei diesel, sopratutto quelli medio grossi, quelli piccoli conservano il pregio del consumo ma e' importante a mio avviso che non vengano snaturati.In azienda abbiamo panda diesel multijet e doblo' col 75 cv , e delle gran punto col 90 cv. COme molti di voi sapranno, la guida del 75 cv e' piacevolissima, quella del 90 penosa, sotto i 2000 giri e' letteralmente fermo,per partire al semaforo devi sfrizionare.Poi e' rapportata tanto lunga che a 120 in autostrada sei a cavallo dei 2000 giri, se devi sorpassare devi togliere 2 marce, una pena. GFiustifico poco anche i bestioni da 4000 e passa cc su una auto da 60-80000 euro, perche' anche se vanno benissimo non capisco proprio il concetto di avere roba di lusso diesel.
Probabilmente la fascia piu' interessante e' quella 1600-2500.
Poi leggendo qua e la tutte le tiritere e i guai tecnici che danno i fap ...
comunque confermo mangiafuoco sul fatto che il benzina a livello di rendimento (inteso consumo specifico) non puo' e non potra' mai nemmeno avvicinare il diesel, per i motivi "costituzionali" gia' detti.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|