Discussione: in Usa......
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 18-08-2008, 16:27   #15
andrew1
Mukkista doc
 
L'avatar di andrew1
 
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: FriulElikaGiulia
Messaggi: 8.748
predefinito

Per Welcome: non ho MAI sostenuto che la viscosità del SAE90 NON varia con la t, BENSI' che il SAE90 ha un range di temperatura in cui la viscosità è praticamente costante più ALTO (il range) di un SAE 15W/40.
Ti mado il diagramma, non preoccuparti, ma se non fosse così che differenze ci sarebbero fra i due SAE??

Per le HD e GW è ovvio che in USA vanno per la maggiore quei tipi di moto, ma le strade lì rispetto a qui sono differenti mi pare, o no?

Circa i limiti, io con la KR (ma anche con le moto precedenti) li ho sempre (quasi) rispettati, nel senso che come ho scritto, ho preso il K non per fare i 300km/h, ma semplicemente perchè mi piace. Circa il fatto che cessino la produzione è un altro dei motivi per i quali l'avevo presa: proprio per avere un mezzo non più in produzione (già ne ho un altro così).
Mica tutti quelli che hanno maximoto o maxiauto vanno a 300km/h, non credi che qualcuno possa semplicemente prendere un modello per il semplice fatto che gli piace QUEL modello?

Per i viaggi, preferisco farli in aereo/auto.

Per Megag: se nessuno ha capito il mex subbliminale o ce lo dici oppure non serve che in ogni tuo mex lo evidenzi, non credi?
__________________
K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.
andrew1 non è in linea   Rispondi quotando