infatti come e' gia' stato evidenziato da prove comparative con i diversi sitemi di avantreno, il duolever e' risultato il migliore in ambito sportturing, la forcella tradizionale invece, per semplicita' costruttiva, velocita' di intervento, sensibilita' alle regolazioni (infinite) e rigidita' strutturale (notevolmente aumentata rovesciando gli steli) e' risultata piu' indicata in situazione estreme come le competizioni e l'off road.
però su strada se parte l'anteriore o sei finito sul brecciolino (e li non c'e' forca che tiene...) oppure sei semplicemente arrivato al limite di aderenza della gomma.... e quindi va in terra lo stesso, l'unica lancia da spezzare in favore di questa fantomatica maggiore sensibilita' e' che (forse) la forcella ti fa avvertire nella curva precedente che sei rimasto in piedi per culo... ma stiamo comunque parlando di situazioni limite che oltre ad essere poco indicate per il tipo di moto, sono anche decisamente sconsigliate per la propria e l'altrui incolumita' quando si e' per strada....
__________________
Vat a lett, strosia not!
Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
|