Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 13-08-2008, 10:22   #3
CAINO
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da GSCONROTELLE Visualizza il messaggio
Il treno, le navi, e' chiaro che sembrano una soluzione, ma e' pura illusione.
Nell'imaginario collettivo,si ipotizza un carico di arance che dalla sicilia deve andare a nord, bene, per questo carico,organizzandosi, potrebbe partire il treno. Il vero problema, siamo noi,in qualita' di consumatori: prova a fare un giro nelle varie aste, anche quelle presenti su qs forum, e pensa che ogni acquisto parte con un corriere espresso (l'unico modo per essere a destinazione in poche ore),siamo noi quando andiamo dal concessionario moto per sostituire un pezzo e lo vogliamo in tempi ristrettissimi, quindi parte un corriere dall'importatore verso il conce, ma prima e' partito un camion dal produttore all'importatore, ma prima e' partito in camion di semilavorati per il produttore, ma prima e' partito un camion di matereie prime per la fonderia, ma prima e' partito un camion di carburanti per i camion che traportano etc.etc.etc.
Risolvere il problema trasporto merci, in italia. e' piu' difficile che in altri paesi europei: siamo circondati dal mare, quindi un qualsiasi oggetto che dalla francia deve arrivare in puglia, e' costretto a fare migliaia di km su strada, paesi come l'austria, circondati da altri stati, per avere merci al centro del paese hanno una percorrenza di poche centinaia di km.
Scusa se mi permetto ma il fatto che l'Itaglia č circondata dal mare aveva solo da favorire i tempi di smistamento delle merci perchč potevanoi tranquillamente essere scaricate in vari porti al nord, centro e sud e poi con il trasporto locale potevano essere distribuite all'interno.
In Itaglia per favorire il trasporto su gomma (ti dice niente Fiat) si sono costruite una miriade di strade che aho ce ne fosse una adatta allo scopo, forse il tratto dell'A1 a quattro corsie nei pressi di Modena. Credo inoltre che se fosse stato scelto in concomitanza il trasporto merci su rotaia (per velocizzare ed accorciare i tempi di trasporto per i beni deteriorabili) dai paesi dl nord (Francia, Svizzera Austria ed anche ora l'Est Europa) le merci potevano giungere tranquillamente a destinazione in tutto il nostro territorio.
Quindi per me il fatto che siamo circondati dal mare č per noi una aggravante e non una giustificazione di quello che stiamo vivendo ora.
Lamps da Caino
  Rispondi quotando