senz'altro la guida col navigatore distrae di più (nelle istruzioni del mio dicono addirittura di non usarlo durante la guida, il solito disclaimer para-didietro da usare in caso di citazione in giudizio) rispetto a quando si guida sapendo già dove andare, però dover magari trovare un indirizzo in una città sconosciuta e dover guidare, consultare lo stradario e contorcersi dai finestrini per leggere le targhe coi nomi delle vie è peggio senz'altro.
Poi se qualcuno, come leggo nell'articolo, li prende per piloti automatici anzichè per una versione un po' migliorata della cartina stradale, non fatico a pensare che possa capitare di tutto..... la questione mi sembra molto mal posta.
data una asserzione A è sempre possibile trovare un numero infinito di appositi studi B che la confermino ed un numero infinito di appositi studi C che la smentiscano......
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
|