Prima di tutto grazie per le risposte celeri da parte di tutti voi.
Quote:
|
Originariamente inviata da rasù
bisogna prenderci un po' la mano, ma la tendenza a grattare è congenita soprattutto ad olio freddo ed in scalata.
potrebbe migliorare col tempo, visto che hai un chilometraggio bassissimo, e potresti verificare che frizione e minimo sian regolati correttamente
|
Purtroppo non è proprio così.....è sempre un'incognita cambiare o scalare marcia perchè sia a freddo che a caldo ( anzi mi pare che a caldo sia peggio ) c'è sempre la possibilità di grattare.......il famoso rumore "T-TRON" a volte lo fa a volte no......è un terno al lotto
Indipendentemente dalla forza applicata alla leva del cambio.
Ho notato però che se cerco di essere molto veloce nel cambio marcia/chiudogas/riapro gas non gratta praticamente più........ma mi stanco io però facendo cosi. Devo essere veramente veloce....non mi pare che nelle moto di altra gente le cambino così di botto come se avessero le convulsioni !
Riguardo il minimo, secondo te è normale che la moto a freddo per farla accendere devo ruotare quella levetta a sinistra, e fare scaldare epr qualche minuto la moto perchè se richiudo quella levetta si spegne ? Penso sia l'apertura del carburatore se non sbaglio....o l"aria"...scusate ma non sono molto esperto spero di essere stato chiaro.
Quote:
|
Originariamente inviata da maurodami
Intanto continua ad effettuare il cambio olio. Poi come sopra detto controlla e tira il cavo frizione e vedi se ottieni miglioramenti.
|
L'olio l'ho cambiato appena 4 mila km fa. Quando mi consigli di ricambiarlo ?
Per la frizione vedrò cosa posso fare, purtroppo le officine autorizzare BMW sono fuori mano dal mio paese e per ora no ho tempo di andarci.
Quote:
|
Originariamente inviata da dino_g
Se mi permetti farei qualche annotazione... e ti garantisco che le faccio senza spirito polemico o ironico.
1. Se in due anni non sei riuscito a cambiare senza grattare allora c'è un problema. Il problema puoi essere tu o il cambio della tua moto. Anche considerando che la tua è la versione a 5 marce non credo che sia possibile grattare sempre e comunque, in su e in giù. E' vero che quel cambio è più ostico che quello della versione successiva, però... Cioè concordo che è meno pronto e preciso, che a volte ci si può impuntare ma da come la descrivi mi pare che sia un altro discorso.
2. Se il meccanico della concessionaria ti ha detto che è normale secondo me non è... normale. Prova a cambiare meccanico.
3. Io cercherei di scoprire se c'è qualcosa che non va dal punto di vista meccanico, seriamente: cambio, frizione, ecc.
4. Se la usi poco può darsi anche che ci sia un concorso di colpa tuo: in scalata prova a fare la doppietta e vedi se sincronizzando i giri le cose migliorano. Fai fare una prova a un amico esperto (meglio se Bmwista) e senti cosa ne pensa lui.
Complimenti comunque per la tua mukka: dalla foto sembra bellissima e la tieni come un bijoux: ma c'hai cambiato i coperchi delle testate?
saluti, Dino
|
1) In questi due anni sono riuscito a cambiare senza grattare.....ho notato che il cambio gratta molto meno se non stiro la moto....nel senso che quando ci vado proprio per passeggiare a velocità basse....sta molto più tmepo senza grattare.
2) Cambiare meccanico ? Ma quella era un'officina ufficiale BMW......dici che non erano qualificati ?
3) Su questo non ho voce in capitolo.........sono ancora un pivello
4) A volte ho provato a scalare due marce consecutivamente........risultato ?
La moto si impunta come se frenassi col posteriore di botto...........
Per scalare due marce bene devo essere a bassi regimi, allora così la moto procede liscia.
riguardo le testate, non le ho cambiate io, ma osno originali, prerogativa del modello special edition.