Quote:
Originariamente inviata da Hellon2wheels
x Bleach
Davvero così orrendo il TL 1000 ?
Lo chiedo perchè più di una volta ci avevo fatto un pensiero sopra. Usato si trova a due soldi ed in giro per i vari forum ne ho sempre letto abbastanza bene.
|
Ho avuto l S, quindi mi riferisco a quella. Della R ho sentito parlare abbastanza bene anch'io. Per andare in giro tranquillo va bene, ma è cmq molto scomoda. Per tirare è un semi-dramma.. in pista è un cancello, ed anche in strada non scherza. La forcella davanti è registrabile, ma è di legno. Inutile aprire-chiudere di qualche click, tanto non cambia nulla. O molto morbida o rigidissima (troppo..). Un classico delle forcelle di.. ..merda. Parlare del mono rotativo posteriore è imbarazzante (per lui..) perchè anche lui di sentire le regolazioni non se ne parla e cmq ha una funzionamento davvero assurdo. "Tiene" per un po.. ..po diventa acqua e molla di colpo.. ..ma di colpo sul serio, non per dire. Sopratutto, questo bizzarro comportamento è riscontrabile anche in strada ad andatura allegra.. non solo in pista (perchè in fondo moto da pista non è, quindi verrebbe naturale sollevare questa obiezione). Angolo di piega ridicolo, tocca tutto subito, dalle pedane agli scarichi. Decenti i freni, ma niente di più. Come in quasi tutte le suzuki (gixxer compresi..) o monti una radiale seria od hai parecchi compromessi. Maneggevolezza "cancellosa" sui livelli delle triumph carenate di quegli anni.. Insomma.. metti tutto insieme e vedi che bel quadretto ne esce
Unica nota positiva, il motore. Davvero ben riuscito. Peccato che in suzuki abbiamo azzeccato il propulsore ma lo abbiano sempre mortificato con cancelli indecenti....
