Motociclismo e le altre riviste italiche.
Ieri ho comprato motociclismo.
Ho chiuso con questa rivista. E' il secondo numero consecutivo che fa letteralmente cagare, per mia personalissima opinione.
Prove senza alcun senso: chi consuma di più tra auto e moto??
Ma dai, davvero?? E Ci voleva una prova per capirlo? 5 o 6 pagine di ovvietà!!
Tra l'altro, con errori di impaginazione..consumo 205GTI invertito con quello della GSR.
La solita prova delle naked, che ormai TUTTE le riviste si "ciclostilano" reciprocamente.
4 euro e rotti buttati nel cesso.
Peraltro, la situazione non è confortante. Nel senso che la qualità delle riviste di moto in Italia è veramente insulsa.
Se compariamo il livello di competenza e di approfondimento con le principali riviste tedesche o inglesi o francesi, tutte le italiane ne escono con le ossa rotte:
- Sempre le stesse prove, con le stesse affermazioni "cerchiobottiste" per evitare di scontentare l'uno o l'altro.
- Risposte alle lettere (a volte molto interessanti, le questioni dei lettori) che fanno ridere i polli.
- Tonnellate di pubblicità: Motorrad o altre riviste hanno molto meno pagine...però hanno anche meno pagine di pubblicità.
Mi diletterò nella lettura delle riviste UK (le migliori) e USA, on line.
__________________
Tam quam tabula rasa
|