Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 06-08-2008, 08:08   #12
Emocromo
Mukkista
 
Registrato dal: 16 Mar 2007
ubicazione: Perugia
Messaggi: 958
predefinito

Noi non siamo entrati a Sofia.
Un paio di amici ce ne hanno sconsigliato la visita.
E poi, soprattutto, rimanemmo sconcertati dai sobborghi.
Venendo da Nis, lungo la strada principale, passi attraverso strette gole e poi si apre una vasta vallata con al centro Sofia. All'improvviso, nella desolata (e assolata!) campagna, ti trovi davanti la "periferia"! Un orribile "muro" di palazzi in puro stile "socialista-sovietico" (scatole di scarpe di 15 piani) scrostati, manutenzione 0, circondati da un nugolo di bambini scalzi, malvestiti e in condizioni igieniche raccapriccianti. Moooolto perplessi abbiamo percorso, l'ampio stradone per 2 isolati. Poi ci siamo fermati, ci siamo guardati in faccia (eravamo 2 coppie su 2 gs1200) e abbiamo fatto inversione: abbiamo imboccato una specie di tangenziale e siamo andati diretti al nostro obiettivo principale: chiesa di Boyana, sito protetto dall'unesco a sud ovest di Sofia. Simpzaticissimo il custode, Mr. White White, e l'hotel dove abbiamo alloggiato: per sicurezza ci hanno fatto archeggiare le moto nella sala ristorante! E ci sconsigliarono, con molta energia, di andare a visitare Sofia centro.
Quindi, non so com'è Sofia. Di certo la Bulgaria è bellissima, specialmente nelle zone rurali, dove puoi incontrare e conoscere gente di un'umanità che dalle nostre parti non incontri più... dove basta un sorpasso per fare amicizia ed essere invitati a cena, a dormire e a colazione presso le loro modestissime ma dignitosissime abitazioni!!! ma questa è un'altra storia...!!
__________________
****************************
Romolo - Perugia
Bmw R1200Gs ADV "Loka Mota"
Emocromo non è in linea   Rispondi quotando