Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 30-03-2005, 23:06   #1
bulletta
Guest
 
predefinito La mia prossima moto (non BMW ...)

Prima di tutto, una breve presentazione: nickname Bulletta (significa "chiodo" in toscano, il significato diventa evidente conoscendomi di persona ), vero nome Gianfranco, 38 anni, due figlie, un passato da motociclista "vero", un presente da padre di famiglia che prende la moto raramente e per lavoro ...

Su consiglio di Barbasma, scrivo anche qui per avere delle opinioni sulle candidate che dovranno sostituire la mia R 1150 GS. Lo faccio riportando proprio quanto ha scritto lui:

- DUKE640 è una moto divertente ma limitante nei giri lunghi perchè vibra come una assassina
- DUKE990 è un mostro di agilità su un motore fluido e docile ma ha poca autonomia
- SPEED ha un motore straordinario ma è alta di baricentro nella 2005 finalmente ha freni e sospensioni serie
- BRUTALE è la moto più bella del mondo ma ha un motore inesistente in basso

Per quanto riguarda la poca autonomia della SuperDuke, non è un problema. Potrebbe esserlo invece il baricentro alto della Speed, e il motore inesistente in basso della Brutale.

Aggiungo le mie considerazioni (limitate, dato che delle quattro ne ho provata una sola), poi vi passo la palla.

Fermandosi ad un fatto estetico, le tre naked sono molto belle, con Brutale e SuperDuke un po' sopra alla Speed Triple. La "Dukina" ha una certa "aura" che la circonda, ma mi piace un po' meno.

Parto da quest'ultima, perché è l'unica delle quattro che ho avuto modo di provare, grazie ad un amico. Qualche km sulla sua strada preferita, cioè il misto stretto (Garfagnana, sopra Colonnata, uno spettacolo!). Fantastica, una vera bicicletta. Prendendoci confidenza, deve essere davvero divertente. Immagino che anche in città sia il top, delle quattro in lizza naturalmente, mentre la nota di demerito credo arrivi quando la velocità si alza, trasferimenti autostradali ad esempio, dato l'avantreno leggerino e le vibrazioni (che ricordo, ma non così esagerate). Ma anche questo non sarebbe un problema: dalle moto che sto prendendo in considerazione, è evidente che non cerco una moto per fare lunghi viaggi (sennó mi terrei il GS ).

La Triple non l'ho provata, ma ho potuto godere per un'ora e mezza di una Sprint ST (2005, stesso motore della Speed), gentilmente offerta dalla Numero Tre di Firenze. Confermo il motore straordinario, non so però quanto cambi con il manubrio alto e la diversa impostazione di guida, immagino diventi più gestibile anche sullo stretto e in città.
Baricentro alto: ora che ci ripenso, effettivamente ho notato una certa predilezione per la guida di corpo. Cioè, la moto non percepisce con immediatezza i comandi impartiti al manubrio, mentre basta portare un po' il busto all'interno della curva per farla girare, anche più stretta di quanto sia prevedibile. Forse è davvero indice di un baricentro alto? Se è così, non mi piace molto, ma penso che ci si abitui in fretta.

La SuperDuke non l'ho neanche vista dal vivo, per ora, dal conce KTM locale arriva a giorni, ho solo letto qualche test su riviste e su internet. Mi sembra una moto fantastica, ma francamente non mi convince né il motore (un bicilindrico così grosso e potente è davvero fluido come dice Barbasma?) né il fatto che è il primo esperimento KTM nel settore (ma corrano nel mondiale 125 da un po', forse gli è servito?). Se solo riuscissi a farmene dare in prova una per una mezz'ora ...

La Brutale l'ho potuta solo ammirare da ferma. Ho però provato una F4 S e devo dire che mi ha tutt'altro che favorevolmente impressionato. Confermo il motore inesistente in basso, e aggiungo anche una certa difficoltà nel "stare giù" una volta in piega, e una notevole sensibilità al fondo (inclinazione del piano stradale, buche, ecc.), caratteristiche che me l'hanno resa davvero un po' stressante da portare. Spero che per la Brutale il discorso sia diverso ...

Ho finito, a voi adesso!