Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 01-08-2008, 23:58   #10
lupetto68
Mukkista
 
L'avatar di lupetto68
 
Registrato dal: 02 Feb 2004
ubicazione: Torino
Messaggi: 955
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Alex 62 Visualizza il messaggio
........... la cosa assolutamente da cambiare x godersela su strada è il manubrio(dopo 20 km i polsi sono già doloranti)
ma non è vero...la posizione è molto simile alla esse vecchia (io ce le ho tutte e due! La differenza maggiore e che non è fatta per andare in due, o meglio, se ci vai in due devi andare piano sennò ti perdi lo zainetto che non sa dove tenersi, specie in discesa a freni tirati...
L'altra cosa è che ha minor protezione aerodinamica oltre i 150kmh
ci ho fatto più d'una volta 4-500 km di passi di montagna e a volte fino a 800 sempre di montagna e non ho mai avuto male ai polsi o palle del genere... secondo me questi mali dipendono soltanto da una cattiva postura in sella.
Quote:
Originariamente inviata da caribù Visualizza il messaggio
Comunque se ti interessa un bel 1200s chiedi a Lupetto che credo voglia vendere il suo.
birra pagata al prossimo giro!
Quote:
Originariamente inviata da Luponero Visualizza il messaggio
Creg, io la R1 ce l'ho avuta e dire che è più comoda della S mi sembra uno scherzo!!
lo credo anch'io... mi sembra impossibile fare 800 km di montagna con una R1... quando ne incontro una, dopo 20 30 km di buon passo mollano sempre mettendosi una mano sulla coscia come per dire: " passa pure, ma ti faccio passare solo perchè sono stanco.."
Quote:
Originariamente inviata da paolo chiaraluna Visualizza il messaggio
per il fatto che sia monoposto amen, per anare in due ho il Salifornia.
Ma sulla comodità/scomodità nei viaggi?
sento pareri troppo diversi
è momnopostio di fatto, a meno che ti piaccia fare delle riprese da kawa er-5 ma non è scomoda ho provata bene una lasciando all'amico la mia BoxerCup; percorso di montagna misto veloce etc....
Inizio con i pro: ottima ciclistica (meglio ancora della BXC), impressione di maggior leggerezza, cattiveria esteriore.
Contro: differenza di motore dalla BXC quasi impercettibile, più caricata quindi un pò più scomoda, motore decisamente più "impiccato" che farebbe presumere maggiori prestazioni.
ecco l'amico...ehhhehe La differenza con la BXC dopo che la provi un po' si sente, sta tutta nell'allungo del motore... dopo i 6500 la bxc si siede, questa invece ti sferra un bel calcio in culo e arrivi quasi fino a 9000...
__________________
Lupetto
R1100S Randy Mamola
Monster 620 Hazzard
Panigale V4
lupetto68 non è in linea   Rispondi quotando