Quote:
Originariamente inviata da Gadget
..per dovere di correttezza esistono anche in commercio dei modulari che rispondono ai requisiti di sicurezza degli integrali...o mettiamo in dubbio anche questo?...
Non capisco il perchè di questo continuo giustificare le decisioni di un marchio molto noto come un motivo per non voler produrre un prodotto che secondo lui(il marchio noto) non è ancora sicuro come un integrale...mah!!!....sottointendendo che quelli finora prodotti da altre case non sono così sicuri.
Non ci sarà altro sotto..??? 
|
No Gadget tranquillo

, non metto assolutamente in dubbio che esistano in commercio dei modulari che rispondono ai requisiti di sicurezza degli integrali, come ho già detto non ho alcuna preclusione in proposito, tra l'altro, come ho già detto, ho un System 5 e ne sono molto contento

.
La mia riflessione era centrata sul fatto che indubbiamente esistono diversi standard di sicurezza, c'è uno standard minimo di riferimento per i caschi integrali ed uno (ovviamente diverso) per i caschi cosidetti Jet e tutti i costruttori debbono uniformarsi per poter omologare un casco.
Ovviamente esistono produttori di caschi come Arai che vanno oltre, cioè sottopongono i loro caschi a dei test ancora più severi rispetto a quelli necessari per l'ottenimento dello standard minimo.
Mi sembra che con filosofie diverse ma egualmente valide anche Schubert e Shoei seguano questa strada.
Non sò se dietro la scelta dell'Arai di non produrre il modulare ci sia dell'altro probabilmente si magari la paura ad entrare in un segmento nuovo chissà

.
Sul fatto però che esistano dei caschi poco sicuri siano essi integrali modulari o jet ne sono sicuro, purtroppo

...
Il fatto grave secondo me è che spesso, troppo spesso, si incontra gente che va in scooter o moto con caschi non omologati tipo Cap da equitazione o casci da sci...ma questa forse è un'altra discussione

.