Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 01-08-2008, 10:53   #10
zapp1100gs
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 27 Jul 2007
ubicazione: TORINO
Messaggi: 20
predefinito

Grazie el magher

Sono passato questa mattina dal meccanico per discudere proprio della mancanza del potenziometro per la regolazione del CO.

Effettivamente quando gli ho detto che mancava ha fatto una faccia un poco strana (come per dire: "Miseriaccia mi sa che ne ho dimenticato un pezzo!!!")

Mi ha poi spiegato che dato che ha montato il faro, gli strumenti e i comandi al manubrio del 1150 ha dovuto usare il cablaggio elettrico del 1150 che quindi non ha la possibilità di installare il potenziometro per il CO.

Dopo un po di "cosa facciamo e cosa non facciamo" mi ha detto che mi monterà la marmitta del 1100 con catalizzatore (dice di averne una disponibile) in modo che non sia necessario il potenziometro.

Spero che questa sia una buona soluzione, che ne dici?

Dato che il cablaggio del 1150 ha lo spinotto per la lettura degli errori che è tondo con 21 pin mentre quello del 1100 è uno spinotto con soli 3 pin gli ho chesto se c'erano problemi per una eventuale lettura degli errori con il ModiTec.

Mi ha detto che problemi non ci sono. Tu cosa ne pensi?

Ho letto l'articolo su come fare la lettura degli errori con i led per la versione 2.2 della motronic e, chiaramente è spiegato come collegarsi allo spinotto con tre pin. Mi sapresti dire se esiste una corrispondenza dei 3 pin con lo spinotto da 21 del 1150?

Spero di non chederti troppo ma mi piacerebbe potere avere il controllo delle parti della mia moto come se fosse la versione originale.

Grazie ancora
Ciao
__________________
[EX R1100GS - 97] - R1200GS My 2005

Ultima modifica di zapp1100gs; 01-08-2008 a 11:00
zapp1100gs non è in linea   Rispondi quotando