Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 31-07-2008, 13:48   #24
wildweasel
Mukkista doc
 
Registrato dal: 22 Jun 2006
ubicazione: Pianeta Bicilindrico
Messaggi: 4.415
predefinito

Interessantissima discussione.

E' verissimo che le tecnologie attuali consentono già di fare cose che nemmeno ci immaginiamo. Per fare un esempio classico, il travaso dai sistemi di controllo analogico a quelli digitali consente di far volare aerei che senza queste tecnologie non potrebbero assolutamente staccarsi da terra. I sistemi fly-by-wire e la progettazione a instabilità intrinseca potrebbero far volare persino la statua della Libertà, se lo si volesse e se vi fosse installata potenza a sufficienza.

Non vedo alcuna difficoltà a implementare nel settore automotive le conoscenze tecniche che già qualche decennio fa hannop permesso ad un "catorcio aerodinamico" come l'F-117 Stealth di volare.

Per quanto riguarda il problema della capacità degli accumulatori, beh, anche lì vi sono già sviluppi estremamente interessanti ma che vengono applicati all'atto pratico soltanto nell'ambito militare o aerospaziale.

E non so se tutto questo avviene per motivi di costo industriale/tecnologico o per motivi di opportunità commerciale.
__________________
La mia moto puo' avere un numero qualsiasi di cilindri, basta che siano due.
wildweasel non è in linea   Rispondi quotando