Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 31-07-2008, 12:30   #11
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.516
predefinito

il problema del peso delle masse non sospese esisterebbe, ma i motori possono essere miniaturizzati e integrati nella struttura del cerchio , che puo' essere privato del freno tradizionale.Non sono tecnologie futuribili, si puo' fare tranquillamente.E la regolazione della sterzata agendo in tempo reale in un anello di regolazione integrato con abs,asc,esp garantirebbe una sterzata perfetta.Forse per l'inerzia avresti meno agilita', questo si, perche' non si puo' andare contro la fisica, ma il cayenne per es. grazie alle regolazioni ha una guidabilita' che nemmeno si immaginerebbe senza queste. Mi spingo volutamente oltre.
Sospensioni: oggi le sospensioni hanno un elemento elastico (molla) e un elemento di smorzamento (idraulica). Questo sistema per quanto sofisticato ha una sua "banda passante", ovvero riesce a reagire a sconnessioni fino a una certa "fittezza", per una buca piccolissima o molte ravvicinate non riesce nemmeno a reagire che la sconnessione e' gia' passata.Ecco perche' si usano i pneumatici con dentro l'aria, questa smorza le sconnessioni a frequenza superiore . Le regolazioni elettroniche sono statiche (si impostano e poi si mantengono), e in auqlche caso sospensione attiva nel senso che si autoregola seguendo le asperita' ma conserva i limiti di tempo di un sistema idraulico /meccanico.Immaginiamo una sospensione in cui un motore elettrico lineare o rotativo con un biellismo sostituisce di peso molla e idraulica.La sua corrente puo' cambiare in millesimi di secondo e percependo da sensori l'affondamento della ruota potrebbe reagire in maniera adattativa ruota per ruota, autotarandosi istante per istante e ruota per ruota. Mantenendo il veicolo perfettamente perpendicolare al terreno in ogni situazione, magari estendendo una sospensione mentre comprime l'altra.Regolando anche l'altezza da terra.La banda passante aumenterebbe talmente che si potrebbe persino ipotizzare l'adozione di gomme piene....
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non č in linea   Rispondi quotando