squalo ,le condizioni d'uso di una auto sono assolutamente meno proibitive di quelle di un impianto siderugico...credimi! E per quanto riguarda la precisione di regolazione ti posso solo fare un esempio banale...se in un impianto "dico" a un motore elettrico da 1000 cv :passa da 112,5 giri a 1534 giri in 7,3 secondi, quello lo fa ....pensa farlo fare a un motore termico...e pensa cosa vuol dire avere una curva di coppia configurabile a totale piacere compreso avere la coppia massima...da fermo!per esempio per tenere l'auto o la moto ferma in salita ripida e poi partire dolcemente con qualunque pendenza e qualunque aderenza....
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|