Il mio percorso di familiarizzazione con la moto sta procedendo un po' a rilento un po' perchè non è l'unica moto e un po' perchè al momento non mi sta entusiasmando.
Oggi, però, varcata la soglia dei 1000km, sono andato in pista ad Adria.
Giornata splendida, temperatura sui 25°, pista semi deserta.
Ieri sera, manuale alla mano, avevo settato gli ammortizzatori in configurazione sport. Meno male che per arrivare in autodromo sono 100km di rettilineo se no sarebbero stati dolori.
Comunque... ore 9.00 apre la pista ed entro per primo... e per un bel po' rimarrò anche l'unico.
Primo giretto super soft, secondo tirando un po' le frenate e comincio a sentire la gomma anteriore che fischia in frenata. Strano... mai successo. Probabilmente causato dalla taratura o dal tipo di gomma, comunque dopo un po' di giri smette quasi del tutto.
Giro per 45 minuti ininterrottamente. La moto ora sembra molto meno esagerata di quel che sembrava per strada. L'on off continua a farsi sentire di bestia al punto che per curvare pulito mi obbliga a modificare il mio stile di guida: pinzatona più decisa in entrata e lascio una marcia più alta. Quindi, per chi conosce Adria, mi dimentico praticamente della seconda.
La moto è alta e con 100kg di uomo sopra subisce un po' i cambi di traiettoria ma non ha mai dato l'impressione di imbarcarsi. Nell'unico curvone un po' veloce non è stabilissima come avrei voluto. Scende in piaga senza problemi e in curva l'unico limite sono le pedane tra l'altro abbastanza alte.
Non è velocissima come avrei immaginato... credo di non aver mai raggiunto i 190km/h. Il freno anteriore è eccellente. Pronto ma al tempo stesso modulabile. Quello posteriore come ho già scritto ho difficoltà a usarlo perché troppo alta la leva.
Ho provato a mettermi in scia a qualche Ducatone giusto per avere dei riferimenti. In accelerazione non ha nulla da invidiare e in percorrenza di curva nemmeno.
Temevo un po' il rendimento delle gomme (scorpion sync) anche perchè la giornata era comunque calda. Invece sono veramente eccellenti. Non hanno mai ceduto dando una costanza di rendimento incredibile.
Una cosa, oltre all'on off, si è confermata pessima: il manubrio. E' sbagliato per il tipo di moto. E' troppo stretto, troppo basso e troppo rivolto verso il pilota. Questa è una moto che andrebbe guidata "pagaiando" invece ti obbliga ad una guida da naked forzandoti in movimenti innaturali in ingresso di curva.
La prossima settimana la porto a fare il tagliando. Il meccanico dice che l'on off va via da solo a 3000km (dubito) e comunque mettendo un pignone da 16 si attenua moltissimo (ridubito)
Rimango con le mie perplessità e, in confronto con l'HP2 (pure strausata in pista), continuo a preferire quest'ultima.
__________________
Sono anni che vaneggio, in uno stato tra delirio d’onnipotenza e torpore catatonico.
|