Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 22-07-2008, 11:25   #12
Tourer55
Mukkista doc
 
L'avatar di Tourer55
 
Registrato dal: 07 Jun 2004
ubicazione: Milano/Pianello del Lario
Messaggi: 3.193
predefinito X Uto & Marzi

Tutto è soggettivo. Intendodire che è vero che il reparto sospensioni è di gran lunga inferiore all 800. Io ho, in questo caso, la fortuna di pesare 66/67Kg e la mia metà 51/52. Con i nostri pesi piuma non abbiamo problemi di pacchi. Per viaggiare in due è comodissima e mia moglie ha ripreso ad addormentarsi in moto (come succedeva sul Dominator e sulla R850R), grazie anche al Top Case. Ogni tanto devo ricordarmi di pizzicarle la gamba per svegliarla. E' più bassa e l'ho presa per questo. Il disco anteriore frena bene ed è sufficente, e devo dire che mi trovo molto meglio rispetto alla 800GS del mio amico con l'ABS, che dà una sensazione spugnosa e che non risponda direttamente a quanto tiri la leva.
Il rendimento del motore è diverso, a mio avviso in questo senso: ai bassi la 650 è più lineare ed ha un'ottima spinta senza il minimo on-off. La 800 risente forse di più di on-off, mi è sembrato più ruvido ai bassi, ma spinge grintoso quando entra in coppia.
PER LA MOGLIE DI UTO: Esiste un kit ribassato che porta il livello sella a 760.
Ovviamente questo kit ritocca l'altezza non solo della sella (che è quella che normalmente è 790), ma anche il comparto sospensioni. Sul libretto di manutenzione c'è però un "Alert" che richiama attenzione perchè così bassa tocca presto le pedivelle. C'è inoltre un extra di 150euro mi pare. Quindi, se tua moglie non è bassa ti conviene prenderla "normale", ovvero 790.
__________________
SONO TORNATO!!
Tourer55 non è in linea   Rispondi quotando