Non è che è stata pagata 10 volte il suo valore è che il giudice ha sentenziato, dopo aver visto che non era possibile reperire sul mercato una macchina (Alfa Romeo Giulietta 1.8l , che tra l'altro è stata l'ultima Alfa costruita dall'Alfa, poi passata alla gestione FIAT)con quegli anni e in quello stato (perfetto) di manutenzione, di ripristinare la macchina incidentata, sempre dietro parere di un carrozziere sulla fattibilità dell'operazione.
La tua non è una logica assoluta, perchè in qualche caso, il "televisore" mi faceva un servizio e il danneggiatore deve ripristinare quel servizio.
In pratica la quantificazione del risarcimento deve servire a ripristinare il bene danneggiato.
Nel caso di una macchina viene risarcito il valore di mercato perchè con esso il danneggiato può riacquistare una macchina simile a quella danneggiata. Ma dove non fosse possibile sostituire la macchina danneggiata, il dovere del danneggiatore è quello di ripristinare il bene danneggiato. E questo mi pare un pò più logico.
__________________
R1200GSA my2008 -magma rot-"VOYAGER" La Mucca è un PUMA mechatronicizzato. MIHI LIBERTAS NECESSE EST
Ultima modifica di 63roger63; 20-07-2008 a 23:53
|