Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 19-07-2008, 22:54   #5
torelik
Mukkista doc
 
L'avatar di torelik
 
Registrato dal: 01 Dec 2006
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.573
predefinito

Bisogna distinguere se trattasi di danni conseguenti ad esempio da furto (garanzia diretta) oppure danno da responsabilità civile (inc. stradale).

Nel primo caso il "massimo" risarcimento è pari al valore assicurato dedotta l'eventuale franchigia.

Nel caso di danni provocati da terzi vige il principio del valore che l'oggetto aveva al momento della sua distruzione.

Se i danni non superano il valore commerciale (moto o auto) non ci sono problemi.

Diversamente è il caso in cui il costo delle riparazioni sia superiore al valore commerciale (quattroruote, motociclismo, eurotax ecc.).

Qui molti penseranno... le solite assicurazioni...

Facciamo però una precisazione:
Il principio giuridico si basa sul fatto che il "debitore" (la compagnia di assicurazione per conto del proprio assicurato) è tenuto a rifondere il danneggiato fino ad un massimo pari al valore del "bene posseduto".

Ebbene, se il costo delle riparazioni fatturato, è di poco superiore al valore commerciale del veicolo non ci saranno problemi di sorta, diverso invece se tale costo è notevolmente superiore.

In tal caso il "debitore" è tenuto a rifondere un importo che non può discostarsi di molto dal valore commerciale stesso.

Vi faccio un esempio (banale quanto volete): se la mia moto, appena ritirata viene distrutta e vale nuova 15000€ non posso pretendere che mi rimborsino il costo di una riparazione di 18000€. Mi risarciranno i 15000€, ed io ne riacquisto un'altra pari pari alla precedente.

Intendiamoci, in caso di disaccordo sarà sempre possibile rivolgersi al giudice di pace, che deciderà... solitamente con cognizione. (a volte a favore del danneggiato, a volte a favore della compagnia di assicurazioni).

E' un discorso lungo, ci vorrebbe troppo spazio per portare esempi e casistiche, ma gli studi legali sono in grado di approfondire il concetto e suggerire al proprio cliente l'azione migliore da intraprendere.
torelik non è in linea   Rispondi quotando